![Tuffo creativo](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnV_5B9I_0dNardO_DLtma-abYX5G8sj4l7tCyTMuL4pIib7uJrb1VO4nDZfheU0ycU4CXs22esFqBqvSCb90VGXEY4AE2OJmIywwLX6vij1bokNeA7OrGfOv1LB29Jygr23Gs1OlyOEK0/s1600/Senza+titolo3.png)
Adoro tuffarmi nella creatività... ad ampio raggio!!! Non mi fermerei mai: con il filo, come per uncinetto, chiacchierino, ricamo, ... con gli scoubidous, dagli animali alle lettere; con la carta, un mondo di origami anche 3D; con la stoffa e le paillettes, grazie al patchwork senz'ago... E poi l'informatica, con il suo meraviglioso mondo della programmazione, e non solo!!!!!
domenica 28 aprile 2013
martedì 9 aprile 2013
Portatutto!!!
Senza dubbio si...
Unica richiesta? Dimensioni limitate!!!
Chi non ricorda gli ovetti gialli portasorprese degli ovetti di cioccolata di quando eravamo bambini (e non solo) ???
Un giorno giochicchiavo con uno di questi ovettini gialli... già portaclips ma ... come era triste!!!!
E cosi ho iniziato a pensare a come renderlo piu simpatico... e pian piano ho iniziato a rivestirlo... ovviamente con l'uncinetto.I primi non erano niente male e cosi la saga ha preso il via ... anche grazie a richieste di amici e parenti.
Ma possibile che qualcuno non avesse già avuto questa idea? E così navigando su internet ho scoperto un mondo di questo magico riciclo creativo.
Ecco una carrellata dei miei piccoli amici, che hanno già trovato la loro strada... portaclips, portabottoni, portacaramelle, portachewing-gum, portapastiglie, portaplettri... portatutto!!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhrkIrNNCEakwmF_pWirLzZpEL3rMpUQG7poLA71ObG6e6skhA4HDeoqAmDRTzmLMF2cRtoMd6Elu1lcW60pmwMKSq2A80z2MCv-AjM7j6JGMh36eMU9XrEhP_eolfMbq7eEHr68wgR3sZK/s200/6.jpg)
Unica richiesta? Dimensioni limitate!!!
Chi non ricorda gli ovetti gialli portasorprese degli ovetti di cioccolata di quando eravamo bambini (e non solo) ???
Un giorno giochicchiavo con uno di questi ovettini gialli... già portaclips ma ... come era triste!!!!
E cosi ho iniziato a pensare a come renderlo piu simpatico... e pian piano ho iniziato a rivestirlo... ovviamente con l'uncinetto.I primi non erano niente male e cosi la saga ha preso il via ... anche grazie a richieste di amici e parenti.
Ma possibile che qualcuno non avesse già avuto questa idea? E così navigando su internet ho scoperto un mondo di questo magico riciclo creativo.
Ecco una carrellata dei miei piccoli amici, che hanno già trovato la loro strada... portaclips, portabottoni, portacaramelle, portachewing-gum, portapastiglie, portaplettri... portatutto!!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhrkIrNNCEakwmF_pWirLzZpEL3rMpUQG7poLA71ObG6e6skhA4HDeoqAmDRTzmLMF2cRtoMd6Elu1lcW60pmwMKSq2A80z2MCv-AjM7j6JGMh36eMU9XrEhP_eolfMbq7eEHr68wgR3sZK/s200/6.jpg)
lunedì 8 aprile 2013
Chi non ama ... chiacchierare???
Bel giochino di parole ma... avete mai "incontrato" il chiacchierino?
Per me si è trattato di un vero e proprio incontro.
Un giorno, aprendo il magico portalavoro della mamma, mi imbatto in due strane spolette... a punta, ovali e allungate... una rosa e una color panna... Mi incuriosiscono anche perchè non le avevo mai notate prima, così mi reco da mamma e le chiedo cosa fossero.
"Navette per il chiacchierino ma ... non ho mai imparato ad usarle, impossibile... e cosi son sempre rimaste li" mi disse mamma...
Be, dentro è partita come una sfida: impossibile non riuscire a capire come utilizzare quei piccoli strumenti ...
e cosi è partita una caccia all'informazione... navigando di qua e di la
mi si è aperto un mondo e nodo dopo nodo... qualcosa iniziava a crearsi
tra le mie mani, il filo e quei piccoli "aggeggi": ricominciando da capo, guardando video, leggendo manuali, seguendo schemi, anche in lingua straniera...
Ecco qualche mia piccola creazione:La maggior parte dei miei lavori a chiacchierino sono di piccole dimensioni... anche perchè il lavoro rende poco e procede lentamente e io sono molto impaziente e amo vedere presto i risultati... ma chissà...
Intanto le care navette di mamma sono quasi andate in pensione, sostituite da queste nuove: alcune semplici, altre con uncinetto incorporato o punta all'insù, e alcune con bobina estraibile.
Un vero e proprio tuffo creativo nel mare del chiacchierino, grazie alle piccole navette!!!
Il clima aiuta ...
Siamo ad aprile ma ...
guardando fuori dalla finestra sembra novembre e ...
uscendo fuori sembra gennaio!!!
Piove, cielo grigio, fa freddo e ... ricordare qualche lavoretto fatto quest'inverno non è poi così anormale!
E allora ecco i fingerless, anzi la prima versione, nonchè unico esperimento, fino ad ora, di fingerless di lana, per la mia mitica sorellona chitarrista ... Il mondo di Lolly!
Li ho realizzati con il ferro circolare e devo dire che per essere stata la prima volta, ne sono rimasta affascinata: comodo, pratico, ... basta prenderci la mano ed è quasi divertente quanto l'uncinetto!
Non amo molto lavorare la lana, ma in questo caso mi sono ricreduta.
guardando fuori dalla finestra sembra novembre e ...
uscendo fuori sembra gennaio!!!
Piove, cielo grigio, fa freddo e ... ricordare qualche lavoretto fatto quest'inverno non è poi così anormale!
E allora ecco i fingerless, anzi la prima versione, nonchè unico esperimento, fino ad ora, di fingerless di lana, per la mia mitica sorellona chitarrista ... Il mondo di Lolly!
Li ho realizzati con il ferro circolare e devo dire che per essere stata la prima volta, ne sono rimasta affascinata: comodo, pratico, ... basta prenderci la mano ed è quasi divertente quanto l'uncinetto!
Non amo molto lavorare la lana, ma in questo caso mi sono ricreduta.
Hello Kitty EVOLUTION!
Non potevo intitolarlo diversamente questo post...
Per Hello kitty si tratta di una vera e propria evoluzione...
Dalla prima versione, che ho realizzato nel 2010, per il compleanno della mia piccola nipotina:
Per poi arrivare ad altre due versioni:
Per Hello kitty si tratta di una vera e propria evoluzione...
Dalla prima versione, che ho realizzato nel 2010, per il compleanno della mia piccola nipotina:
Ma non potevo non sperimentare la versione mini, da portachiavi e cosi sono nate due piccole Kittine!!!!
domenica 7 aprile 2013
Non solo stoffa!!!!
Infatti!!!!
Patchwork senz'ago è anche paillettes: certo che questo è un lavoro un po' più... come dire... ehm... CERTOSINO!!!!Paillette per paillette, spillino per spillino, ma alla fine: CHE SODDISFAZIONE!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBtWphhXsFcPieiE5Ylu2NQmQ2pNdZE0H7n2N0Q9AfBmlkWtRgVWuOkmpqvVszDQ8AnuMlbw-AeXX-ygDuGB2Y8A1ssuYIIITxXhcnHAU30D6tb_kFQz6ao-HdCDyrB4xOhd_1CcsB9k7W/s320/3.png)
Stoffa qui, stoffa li!
E il patchwork, rigorosamente senz'ago, continua ...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJV6Q_U6D6kkQvl2Nmu64786KJKe0rInCw23Sd9qQN6im_XP73TnONIPGU6xtReQPHfxUhKON-oegNwxZW6dMpzpGp1UoIldymOqe12yhKqQAfxiyyVS0mY3VUHk6RTiY8GJ6pjzrxpdYe/s320/1.jpg)
giovedì 4 aprile 2013
Patchwork senz'ago... SI PUO' !!!!!
Bello bello bello!!!!
W il patchwork senz'ago!!!!
Saprete sicuramente di cosa si tratta....
Basta foderare forme di polistirolo, rivestendole con varie tecniche e varie decorazioni, dando il via ad uno splendido riciclo creativo di stoffa, paillettes, decorazioni, merletti, nastrini, ... Ma la cosa principale è che NON SERVE L'AGO!!!!
Ci sono diverse tecniche, tutte molto semplici tra cui la tecnica dell'intarsio, la tecnica del carciofo, la tecnica del triangolo spillato, la tecniche dei ciuffetti e poi l'uso di paillettes... Queste sono le tecniche che ho sperimentato io... Ne conoscete altre????
Questi due simpatici orsacchiotti sono stati rivestiti e decorati con la tecnica dell'intarsio: ho inciso gli orsetti per infilare dentro la stoffa, e ho poi coperto alcuni punti di giuntura con cordino "coda di topo" e rifinito con occhietti, naso da orso, paillettes...
W il patchwork senz'ago!!!!
Saprete sicuramente di cosa si tratta....
Basta foderare forme di polistirolo, rivestendole con varie tecniche e varie decorazioni, dando il via ad uno splendido riciclo creativo di stoffa, paillettes, decorazioni, merletti, nastrini, ... Ma la cosa principale è che NON SERVE L'AGO!!!!
Ci sono diverse tecniche, tutte molto semplici tra cui la tecnica dell'intarsio, la tecnica del carciofo, la tecnica del triangolo spillato, la tecniche dei ciuffetti e poi l'uso di paillettes... Queste sono le tecniche che ho sperimentato io... Ne conoscete altre????
Questi due simpatici orsacchiotti sono stati rivestiti e decorati con la tecnica dell'intarsio: ho inciso gli orsetti per infilare dentro la stoffa, e ho poi coperto alcuni punti di giuntura con cordino "coda di topo" e rifinito con occhietti, naso da orso, paillettes...
martedì 2 aprile 2013
Toc toc... primavera???
Effettivamente tardi ad arrivare... e io inizio a sentirne un grande bisogno anche se primavera vorrà dire allergia!
Ma non importa e ... come me, anche questa piccola e allegra famigliola di coccinelle la sta aspettando!!!
Ma non importa e ... come me, anche questa piccola e allegra famigliola di coccinelle la sta aspettando!!!
Filo dopo filo!
Poteva mancare all'appello lo scoubidous?
Eh no!!!!
Ecco qui alcuni miei vecchi lavori:
Mentre questo è proprio recente: una matita personalizzata con l'iniziale del proprio nome! Era il premio per l'olimpiade dei 10 comandamenti che ho fatto fare a catechismo! Grande agonismo!
E come capita spesso... purtroppo molte creazioni prendono il via senza neanche essere state fotografate ...
:-(
Eh no!!!!
Ecco qui alcuni miei vecchi lavori:
Mentre questo è proprio recente: una matita personalizzata con l'iniziale del proprio nome! Era il premio per l'olimpiade dei 10 comandamenti che ho fatto fare a catechismo! Grande agonismo!
E come capita spesso... purtroppo molte creazioni prendono il via senza neanche essere state fotografate ...
:-(
Iscriviti a:
Post (Atom)